In questa guida voglio illustrare come acquistare un modello di ricetrasmettitore uhf giusto per le proprie necessità cercando di risparmiare.
Cosa sono i ricetrasmettitori UHF
PMR446 (Personal Mobile Radio, 446 MHz) è un servizio allocato su una banda nella gamma UHF, liberamente utilizzabile senza licenza in molti paesi dell’Unione europea. La frequenza 446 MHz è destinata a un utilizzo collettivo in ambito privato, in assenza di sistemi di protezione e di ponti radio/ripetitori di qualsiasi genere, che ne cambierebbero lo stato d’uso.
I sistemi PMR 446 sono cosa completamente diversa dai sistemi PMR (privo del termine “446”): quest’ultimo è sigla di Professional Mobile Radio o Private Mobile radio, e indica i sistemi via radio, cosiddetti civili, utilizzati ad esempio dalle forze dell’ordine, da enti o società.
Le ricetrasmittenti VHF e UHF richiedono una licenza per l’uso. Si tratta di modelli più completi, e quindi dedicati a diversi campi d’utilizzo: dall’uso professionale, al civile a quello industriale. I canoni annuali dipendono dal loro utilizzo e il numero di apparecchi, oltre ai canali di frequenza utilizzati.
Come scegliere un ricetrasmettitore UHF
I ricetrasmettitori UHF (Ultra High Frequency) sono dispositivi di comunicazione wireless che operano nella gamma di frequenza UHF, tipicamente tra 300 MHz e 3 GHz. Sono utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui comunicazioni aziendali, radioamatoriali, servizi di emergenza e molto altro. In questa guida, esamineremo i fattori chiave da considerare quando si sceglie un ricetrasmettitore UHF per le tue esigenze.
Gamma di frequenze:
Il primo passo nella scelta di un ricetrasmettitore UHF è determinare la gamma di frequenze necessaria per la tua applicazione. Assicurati di scegliere un ricetrasmettitore che copra la gamma di frequenze di interesse per la tua applicazione e che sia compatibile con i sistemi di comunicazione che utilizzerai.
Potenza di trasmissione:
La potenza di trasmissione, misurata in watt, influisce sulla portata e sulla qualità del segnale trasmesso. I ricetrasmettitori UHF possono avere potenze di trasmissione che variano da 1 watt a 50 watt o più. Una potenza di trasmissione maggiore consente di coprire distanze più lunghe, ma può richiedere una licenza per l’utilizzo. Scegli un ricetrasmettitore con una potenza di trasmissione adeguata alle tue esigenze.
Numero di canali:
I ricetrasmettitori UHF possono supportare un numero variabile di canali, a seconda del modello e dell’applicazione. Valuta le tue esigenze e scegli un modello con un numero appropriato di canali per garantire una comunicazione efficace e senza interferenze.
Funzioni aggiuntive:
Molti ricetrasmettitori UHF offrono funzioni aggiuntive che possono migliorare la tua esperienza d’uso, come la scansione automatica dei canali, il blocco dei tasti, la riduzione del rumore, il VOX (controllo vocale), la crittografia e l’allarme di emergenza. Considera quali funzioni aggiuntive potrebbero essere utili per la tua applicazione e cerca un ricetrasmettitore che le offra.
Durata della batteria e opzioni di alimentazione:
La durata della batteria è un fattore importante, soprattutto per l’utilizzo in ambienti esterni o durante emergenze. Cerca un ricetrasmettitore con una buona durata della batteria e opzioni di ricarica flessibili, come la possibilità di utilizzare batterie sostituibili, ricaricare tramite USB o utilizzare un alimentatore esterno.
Robustezza e resistenza all’acqua:
Se prevedi di utilizzare il tuo ricetrasmettitore UHF in ambienti difficili o esterni, considera un modello robusto e resistente all’acqua. Molti ricetrasmettitori UHF sono progettati per resistere a urti, cadute e condizioni meteorologiche avverse. Cerca un dispositivo con un grado di protezione IP adeguato, che indichi la sua resistenza all’ingresso di polvere e acqua.
Facilità d’uso e ergonomia:
Un ricetrasmettitore UHF dovrebbe essere facile da usare, anche in situazioni stressanti o di emergenza. Valuta l’ergonomia del dispositivo, come la disposizione dei tasti, la presenza di un display chiaro e leggibile e la facilità di accesso alle funzioni principali. Un buon ricetrasmettitore dovrebbe permetterti di utilizzare rapidamente e facilmente le funzioni essenziali.
Compatibilità con accessori:
I ricetrasmettitori UHF possono essere utilizzati con una varietà di accessori, come microfoni esterni, auricolari, altoparlanti e altro. Assicurati che il ricetrasmettitore scelto sia compatibile con gli accessori che desideri utilizzare e che i connettori e gli adattatori siano facilmente reperibili.
Prezzo e garanzia:
Infine, tieni conto del prezzo e delle condizioni di garanzia offerte dal produttore. Confronta i prezzi tra diversi modelli e marche per trovare l’opzione migliore che si adatti al tuo budget. Inoltre, verifica la presenza di una garanzia sul prodotto e le politiche di assistenza e supporto del produttore.
Scegliere il ricetrasmettitore UHF giusto per le tue esigenze richiede una valutazione attenta di diversi fattori, come la gamma di frequenze, la potenza di trasmissione, il numero di canali, le funzioni aggiuntive e altri. Seguendo questa guida, sarai in grado di selezionare un ricetrasmettitore UHF che soddisfi le tue esigenze e ti fornisca una soluzione di comunicazione affidabile e di alta qualità.
Prezzi dei ricetrasmettitori UHF
I ricetrasmettitori UHF (Ultra High Frequency) sono dispositivi utilizzati per la comunicazione radio a corto e medio raggio, in particolare nelle frequenze UHF tra 300 e 3000 MHz. Questi dispositivi sono utilizzati in molte applicazioni, tra cui la sicurezza pubblica, la gestione delle emergenze, la radioamatoriale, e la comunicazione professionale. Grazie alla loro capacità di comunicazione affidabile e alla loro copertura di segnale più ampia rispetto ai ricetrasmettitori VHF, i ricetrasmettitori UHF sono diventati strumenti essenziali per molte applicazioni. In questa lista, esploreremo le caratteristiche dei ricetrasmettitori UHF più venduti, valutando la loro potenza di trasmissione, la sensibilità di ricezione, la durata della batteria e la facilità d’uso. Questo dovrebbe aiutare a selezionare il miglior ricetrasmettitore UHF per le tue esigenze specifiche.
- Il CT990 è un ricetrasmettitore portatile ad alte prestazioni con potenza di trasmissione regolabile in alto (10W) o basso (5W)
- BaoFeng UV 5R Radio bidirezionale dual band da 8 Watt 144 MHz 146 MHz VHF e 430 MHz 440 MHz UHF Include kit completo Nero
- BAOFENG BF UV 5R Radio bidirezionale dual band da 8 Watt 144 MHz 146 MHz VHF e 430 MHz 440 MHz UHF Include kit completo Nero
- Tipo di prodotto: RADIO BIDIREZIONALE
- Frequenza rx/tx: 400 – 470 mhz programmazione tramite il pc
- Potenza: 17 watt/middle: 10 watts/low: 5 watt
- Promemoria 199 canali
- Distanza canali: 12,5 khz / 25 khz
- Passo incluso: 2,5/6,25/10/12,5/20/25/30/50 khz
- ☑️ Canali preinstallati 16 PMR e 69 LPD compatibili con Midland: Le nostre Radio sono state preconfigurate con canali IDENTICI a quelli riportati negli apparati MIDLAND in modo da avere massima versatilità e compatibilità. Spinotto compatibile KENWOOD
- ☑️ Nuovo modello: Il nuovo modello TECHSIDE si differisce dagli altri a partire dalla potenza sviluppata e qualità audio in ricezione/trasmissione. E' stato migliorato SQ per eliminare le interferenze. E' dotato di un'antenna più lunga a maggiore portata per trasmettere con distanza maggiore rispetto a UV-5R. Inoltre ha un Display a 3 colori per garantire una migliore visibilità alla luce diretta del sole.
- ☑️ Tri-Power: Offre la possibilità di selezionare la potenza desiderata scegliendo tra alta (8 W) o media (4W) o bassa (1W).
- ☑️ Funzione Dual Watch. TECHSIDE TS-T9+ può monitorare due frequenze diverse (anche su bande diverse VHF / UHF) la radio darà priorità alla prima stazione dove riceve una comunicazione.
- ☑️ Radio TS-T9+, Antenna ad alto guadagno, Auricolare Premium Quality, Batteria 1800 mAh, Base di ricarica, clip da cintura, laccetto, Manuale Utente ITA-ENG
- Possibilità di ricezione simultanea V / V, U / U - Controlli indipendenti per ciascuna banda
- Modulo PA resistente che offre 50W di potenza in uscita per bande VHF e UHF
- La dimensione del display del IC-2730E è 1,5 volte più grande della IC-2720H / E2725
- Il microfono in dotazione, HM-207 permette di controllare varie impostazioni della radio
- L'auricolare Bluetooth opzionale VS-3
- Frequenza: 12.5 / 20/25 KHz
- Canali programmabili: 200 canali
- Alimentazione: 13.8 V dc
- Ampio raggio di comunicazione: Con la radio amatoriale GC-5, è possibile comunicare sia in UHF che in VHF a doppia banda. Rimanete informati con la ricezione FM. Passate da 12,5K o 25K a banda larga/banda stretta per avere maggiori opzioni di comunicazione. Con 999 canali di memoria, non perdete mai un colpo.
- Conversazioni chiare e private: Garantite una comunicazione cristallina con 104 codici DCS e 50 codici CTCSS. Rimanete in contatto a mani libere con la funzione VOX da 1 a 9 e riducete al minimo il rumore di fondo con l'impostazione del livello di squelch da 0 a 5.
- Ricezione e trasmissione cross-band:144-146MHz(TX&RX), 430-440MHz(TX&RX). Passate da una banda all'altra senza sforzo con il funzionamento indipendente dalla banda A/B e monitorate due frequenze simultaneamente con la funzionalità dual-band e di visualizzazione.
- Design facile da usare: Navigate facilmente tra le impostazioni sul display a colori da 1,8" e utilizzate il tastierino numerico completo per la commutazione di frequenza/canale e la commutazione della banda corrente con un solo tocco. Inoltre, il GC-5 è in grado di copiare rapidamente le frequenze e di personalizzare le impostazioni DTMF premendo il tasto "#".
- Attrezzatura di emergenza essenziale: Rimanete preparati con una batteria di grande capacità da 1800 mAh, una torcia a LED e un doppio sistema di allarme: locale e broadcast. L'allarme locale emette un suono forte, mentre l'allarme broadcast trasmette una sirena o segnali codificati per avvisi critici.
- Potenza di trasmissione 20W + 300.000 Contatti DMR: La DB25-D di Radioddity è una radio mobile dal design compatto ma potente. È dotata di un selettore di potenza di trasmissione, High 20W o Low 5W, ti permette di salvare in memoria fino a 300.000 contatti DMR e permette l'importazione di massa di grosse quantità di dati via software.
- Dual Band, Dual Mode e anche Dual Standby: La DB25-D è una radio bibanda, supportando la trasmissione e ricezione sia in VHF che UHF. È semplicissimo passare in qualunque momento da una modalità all'altra, ad esempio da quella Analogica a quella digitale (DMR Tier I e Tier II). Oltre a ciò, è dotata anche della funzione dual-standby.
- Funzione GPS: La DB25-D è dotata di un ricevitore GPS integrato utilizzato dalla funzione APRS, utilizzata per le comunicazioni digitali in tempo reale di informazioni rilevanti nell'area, come la propria posizione geografica. Ciò la rende perfetta per qualsiasi comunità via terra e outdoor.
- Schermo a Colori e Doppio Altoparlante: La radio è dotata di un display multicolore ad alta risoluzione e di due altoparlanti, uno vicino al microfono e l'altro sul fronte della radio. Dalle impostazioni potrai scegliere se utilizzare entrambi gli altoparlanti oppure solamente uno dei due. Potrai anche personalizzare il guadagno del microfono per migliorare la qualità dell'audio.
- 7 Tasti Personalizzabili: La radio è dotata di 3 tasti funzione sulla radio e di altri 4 vicino al microfono, ognuno con la doppia possibilità di pressione: veloce o prolungata. Potrai impostare diverse funzione in base alle tue esigenze.
- Realizzato con materiali metallici per una maggiore durabilità, il RT-860 è resistente alla polvere, agli urti e realizzato con materiali ecologici, garantendo una resistenza agli ambienti difficili pur essendo rispettoso dell’ambiente. Con il supporto per 1024 canali, offre una versatilità e prestazioni eccezionali.
- Dì addio al ingombro! Il design sottile ed ergonomico offre un'estetica elegante e una sensazione di leggerezza, rendendolo comodo per un uso prolungato durante attività sia commerciali che ricreative.
- Oltre a supportare la ricezione AM, FM, USB, LSB, CW, CB, LW, MW, SW, SSB e la banda aerea, il dispositivo dispone di una porta per collegare un'antenna a onde corte, migliorando significativamente la ricezione del segnale. Sia per comunicazioni commerciali che per uso ricreativo, soddisfa facilmente esigenze diverse. Passa senza sforzo tra più bande, offrendo maggiore flessibilità e prestazioni eccezionali in vari scenari.
- Semplifica la tua configurazione con una corrispondenza in 1 secondo, eliminando la necessità di una programmazione complicata tramite cavo. Il rapido decodificatore del RT-860 garantisce una comunicazione fluida e senza interruzioni.
- Dotato di ricarica rapida Type-C, il RT-860 offre diverse modalità di ricarica tramite USB, mantenendo il dispositivo alimentato con efficienza e comodità in qualsiasi momento e ovunque.
- Gamma di frequenza VHF: 136 – 174 MHz UHF400 – 520 MHz
- La capacità del canale: 128
- Spaziatura dei canali 25 KHz/12.5 KHz
- Batteria: 2200 mAh (Li-Ion polimero)
- Potenza di uscita RF: 8 W