Nel momento in cui si necessita di acquistare un tipo di subwoofer passivo è consigliabile prendere in considerazione gli aspetti che presento di seguito.
In questa guida inoltre offro un elenco dei modelli di subwoofer passivo che hanno le opinioni migliori in rete in questo periodo con una comparazione dei prezzi.
Cosa sono i subwoofer passivi
Un subwoofer è un altoparlante woofer o un diffusore acustico dedicato alla riproduzione di suoni e rumori a bassa frequenza. Insieme a diffusori acustici che coprono la banda di frequenza più elevata, il subwoofer può essere utilizzato per aumentare l’estensione delle basse frequenze.
I subwoofer passivi sono dei semplici altoparlanti che devono essere abbinati a un amplificatore esterno. Chi sceglie questo tipo di subwoofer desidera un impianto più potente e, in generale, una personalizzazione massima che non è possibile con altri sistemi. Per avere un buon risultato finale è comunque necessario avere una certa confidenza con i principi basilari di fisica ed elettronica.
I subwoofers passivi devono quindi essere pilotati da un amplificatore di caratteristiche compatibili, quindi con output dedicato per il subwoofer e preferibilmente possibilità di equalizzazione e apposito filtraggio delle basse frequenze. Molti impianti Home Theater di medio livello sono equipaggiati con subwoofer passivi pilotati dall’amplificatore principale, mentre gli impianti di livello più alto presentano in genere un subwoofer attivo, amplificato, con regolazioni ambientali.
Come scegliere un subwoofer passivo
Un subwoofer passivo è un tipo di altoparlante progettato per riprodurre frequenze audio basse, tipicamente sotto i 100 Hz, migliorando così la resa dei bassi in un sistema audio. A differenza dei subwoofer attivi, che includono un amplificatore integrato, i subwoofer passivi richiedono un amplificatore esterno per funzionare. In questa guida, esamineremo i principali fattori da considerare per scegliere il subwoofer passivo più adatto alle tue esigenze.
Dimensioni e potenza:
Le dimensioni del subwoofer influenzano direttamente la sua capacità di produrre bassi profondi e potenti. I subwoofer passivi sono disponibili in diverse dimensioni, solitamente misurate in pollici, come 8″, 10″, 12″ o 15″. Un subwoofer più grande sarà in grado di produrre bassi più profondi e potenti, ma sarà anche più ingombrante e potrebbe richiedere un amplificatore più potente. Valuta lo spazio disponibile e il livello di potenza desiderato prima di scegliere la dimensione del subwoofer.
Impedenza e sensibilità:
L’impedenza del subwoofer, misurata in ohm, è un fattore importante da considerare poiché deve essere compatibile con l’amplificatore esterno. I subwoofer passivi hanno solitamente un’impedenza di 4, 6 o 8 ohm. Assicurati di scegliere un subwoofer con un’impedenza compatibile con il tuo amplificatore.
La sensibilità del subwoofer, misurata in decibel (dB), indica l’efficienza con cui il subwoofer converte l’energia dell’amplificatore in pressione sonora. Un subwoofer con una sensibilità maggiore richiederà meno potenza per produrre un determinato livello di volume, rendendolo più efficiente dal punto di vista energetico.
Risposta in frequenza:
La risposta in frequenza del subwoofer indica il range di frequenze che può riprodurre. Un subwoofer con una risposta in frequenza più ampia sarà in grado di riprodurre una gamma più ampia di bassi. Tuttavia, la risposta in frequenza ideale dipende dalle tue preferenze e dal tipo di musica o contenuti che prevedi di ascoltare. In generale, cerca un subwoofer con una risposta in frequenza che copra almeno la gamma da 20 Hz a 100 Hz.
Qualità costruttiva e materiali:
La qualità costruttiva e i materiali utilizzati nel subwoofer influenzano la durata e le prestazioni del dispositivo. Un subwoofer ben costruito, realizzato con materiali di alta qualità, offrirà una migliore resa sonora e una maggiore durata nel tempo. Presta attenzione ai materiali utilizzati per il cono, il magnete, la sospensione e il telaio del subwoofer.
Design e estetica:
Sebbene il design e l’estetica del subwoofer possano essere fattori secondari rispetto alle prestazioni audio, è importante considerare come il subwoofer si integrerà nel tuo ambiente e arredamento. Valuta l’aspetto del subwoofer, il colore e la finitura, e assicurati che si adatti al tuo spazio e ai tuoi gusti personali.
Marca e prezzo:
Esamina il rapporto tra qualità e prezzo quando scegli un subwoofer passivo. Le marche rinomate potrebbero offrire prodotti di qualità superiore e più affidabili, ma potrebbero anche essere più costose. Valuta il tuo budget e le tue esigenze e scegli un subwoofer che offra un buon equilibrio tra qualità e prezzo.
Recensioni e raccomandazioni:
Leggi le recensioni degli utenti e cerca consigli da amici o colleghi che hanno già utilizzato subwoofer passivi. Le esperienze degli utenti possono darti un’idea della qualità, della durata e delle prestazioni del subwoofer che stai considerando. Inoltre, consulta riviste e siti web specializzati per confrontare e valutare diversi modelli di subwoofer passivi.
Scegliere il subwoofer passivo giusto per le tue esigenze richiede una valutazione attenta dei vari fattori e delle specifiche tecniche sopra elencate. Tenendo conto di questi aspetti, sarai in grado di trovare il subwoofer passivo ideale per migliorare la resa dei bassi nel tuo sistema audio e goderti un’esperienza di ascolto più coinvolgente e gratificante.
Prezzi migliori subwoofer passivi
La scelta del subwoofer passivo giusto può fare la differenza nel modo in cui vivi la tua esperienza di ascolto, offrendo bassi potenti e profondi che arricchiscono la tua musica, i film e i videogiochi. Per aiutarti a trovare il subwoofer passivo perfetto per le tue esigenze, abbiamo compilato una lista dei modelli più venduti, considerando fattori come qualità audio, potenza, design, durata e rapporto qualità-prezzo. Questi subwoofer passivi sono stati ampiamente apprezzati sia dagli utenti che dagli esperti del settore per le loro eccellenti prestazioni e affidabilità. Continua a leggere per scoprire i subwoofer passivi più popolari sul mercato e trovare quello ideale per migliorare la resa dei bassi nel tuo sistema audio.
- Diametro: 62 mm
- Caratteristiche del prodotto: il radiatore per bassi, noto anche come altoparlante passivo, viene utilizzato per sostituire il tubo invertito, il subwoofer realizzato con il radiatore e il tradizionale subwoofer posteriore
- Caratteristiche del prodotto: possiede un certo vantaggio della scatola stretta, ma anche una struttura oltraggiosa di un inconveniente, cioè la bocca del tubo invertita per portare il rumore del vento
- Caratteristiche del prodotto: il nuovo e migliorato radiatore dei bassi, consente di regolare in massa il radiatore passivo per ottenere la frequenza di sintonizzazione ideale e bassi aggiuntivi senza alcuna potenza aggiuntiva dell'amplificatore o volume della custodia
- Quantità: 1 paio di subwoofer per radiatore
- Diametro: 40 mm
- Caratteristiche del prodotto: il radiatore per bassi, noto anche come altoparlante passivo, viene utilizzato per sostituire il tubo invertito, il subwoofer realizzato con il radiatore e il tradizionale subwoofer posteriore
- Caratteristiche del prodotto: possiede un certo vantaggio della scatola stretta, ma anche una struttura oltraggiosa di un inconveniente, cioè la bocca del tubo invertita per portare il rumore del vento
- Caratteristiche del prodotto: il nuovo e migliorato radiatore dei bassi, consente di regolare in massa il radiatore passivo per ottenere la frequenza di sintonizzazione ideale e bassi aggiuntivi senza alcuna potenza aggiuntiva dell'amplificatore o volume della custodia
- Quantità: 1 paio di subwoofer per radiatore
- Subwoofer attivo da 300 watt – potenza immensa, in un piccolo formato.
- Doppio driver bassi da 8 pollici – bassi ancora più potenti!
- Controlli di volume e frequenza – calibra il suono di X301 per il tuo spazio per un’esperienza senza paragoni.
- Design efficiente – la modalità “Auto-on” aiuta a ridurre il consumo energetico.
- Processori di segnale digitale – controllo in tempo reale su equalizzatore e crossover permettono di ottenere bassi precisi e distorsione minima a qualsiasi volume.
- CORNO TRACTRIX PIÙ GRANDE: un nuovo corno Tractrix ibrido composito in silicone 90° x 90° offre un suono più nitido e più chiaro.
- SOSPENSIONE LINEARE VIAGGIO (LTS) TWEETER: L'esclusivo LTS da 1" riduce al minimo la distorsione per prestazioni migliorate e dettagliate.
- Design ventilato: l'alloggiamento per tweeter ventilato migliora i dettagli in ciò che senti.
- NUOVI WOOFER CERAMETALLICI: aggiornato per una riproduzione del suono assolutamente impeccabile, una distorsione minima e la massima efficienza.
- TRACTRIX PORTS: utilizzando la geometria Tractrix, le porte Reference Premiere consentono il trasferimento dell'aria più efficiente e veloce dall'armadio per bassi più potenti e puliti.
- Subwoofer attivo
- Potenza di picco 200 Watt
- amplificazione classe D
- woofer da 10" in polipropilene
- Bass Reflex Power Port
- Il subwoofer passiv in cassa Stage 1200B offre bassi ricchi da un involucro compatto che si adatta a quasi tutti i veicoli. Alta efficienza combinata con una potenza impressionante per una prestazione ricca e pulita
- Grande Box bass-reflex da 300mm JBL: il cono del woofer da 12 pollici e la grande bobina mobile forniscono un notevole realismo, una precisione perfetta e una risposta profonda sostenuta dei bassi
- Il JBL casse auto passato in quasi tutti i sistemi audio di auto: potenza di uscita molto alta, bassa distorsione dei bassi e una potenza di picco fino a 1000 watt, abbinato a una vasta gamma di amplificatori per auto e amplificatori per subwoofer
- L'involucro JBL non solo è bello, ma è anche facile da installare. Un'autoradio con un subwoofer JBL è una grande aggiunta all'esperienza sonora in auto
- Gli casse JBL per auto passano attraverso un rigoroso processo di test che distruggerebbe molti altri altoparlanti per auto. JBL li congela, li cuoce, li scuote, li irradia con luce ultravioletta e li fa funzionare a piena potenza per giorni e giorni
- Subwoofer attivo
- Potenza di picco 200 Watt
- Amplificazione classe D
- Woofer da 10" in polipropilene con tecnologia Dynamic Balance
- Tecnologia bass-reflex brevettata Power Port per una risposta ai bassi più profonda
- POTENTE: alimentate da un potente amplificatore, le casse HiFi passive Fullrange di auna raggiungono prestazioni incredibili e creano un universo sonoro che fa vibrare non solo le mura di casa, ma infiamma a dovere anche eventi e feste di ogni tipo.
- FEEL THE BEAT: con diffusori lineari a 3 vie PW di auna Pro, il sound è al tuo fianco. La combinazione di due bassi, horn per medi e tweeter piezo garantisce un sound bilanciato.
- STABILE: i componenti durevoli e affidabili della nostra cassa audio passiva sono ideali per utilizzi regolari, mentre la solida struttura con alloggiamento in legno, angolari protettivi, feltro e griglia di protezione la rendono perfetta per il palco.
- FACILE TRASPORTO: grazie alle cavità di impugnatura , è facilissima l'installazione della cassa da esterno su stativi.
- PROFESSIONISTA DEL PALCOSCENICO: ottenete il massimo dal vostro sound, con i diffusori passivi hi fi a 3 vie di auna Pro la musica arriva direttamente sottopelle.
- Design bass-reflex con SPL e punzone ad alto rendimento
- woofer magnetico ad alta escursione da 15 pollici con bobina da 3 pollici
- 2 x connettori Neutrik Speakon
- Processore digitale esterno richiesto
- Recinzione resistente ai graffi in compensato di betulla da 1,5 cm