• Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale

Blog di Luca Macon

Blog di Luca Macon

Tu sei qui: Home / Fai da Te / Come Montare il Quadro Elettrico dell’Interruttore Generale

Aggiornato il 31 Marzo 2020 da Luca

Come Montare il Quadro Elettrico dell’Interruttore Generale

La corrente elettrica che perviene nell’abitazione deve poter essere interrotta a piacimento attraverso quello che è il quadro elettrico dell’interruttore generale. La sua installazione non è ne difficile ne pericolosa, ti basterà seguire con attenzione i passi di questa guida per capire come eseguire il lavoro.

Occorrente
Quadretto
trapano
matita
Tasselli e relative viti di fissaggio
Cacciavite
Interruttore automatico
Forbici da elettricista

Inizia montando la base del quadretto, che presenta alcuni fori chiusi, che dovrai aprire con la punta del trapano al momento del montaggio per far passare le viti. Adesso, appoggiata la scatola al muro, dovrai procedere alla tracciatura, sulla parete, dei punti in cui devi forare, ricordandoti che il quadro dovrai porlo in alto. Adesso, con la punta da muro, esegui i fori per l’inserimento dei tasselli, agendo con attenzione per non allargare i fori più del necessario.

Ora messa la cassetta in posizione, applica le viti di fissaggio nei tasselli, quindi stringi fino ad un solido e stabile fissaggio al muro. Adesso dovrai fare penetrare nel quadretto i cavi che provengono dal contatore e predisponi il foro per i conduttori che si dipartono dal quadretto stesso. A questo punto, l’interruttore automatico è inserito in un apposito binario all’interno del quadretto, in questo modo lavorerai sull’interruttore già montato.

Adesso, i conduttori che alimentano l’impianto interno, dovrai farli penetrare nel quadretto per collegarsi all’interruttore, quindi esegui la spelatura dei conduttori nel,oro ultimo centimetro per mezzo delle forbici da elettricista o utilizzando un attrezzo apposito. A questo punto, alla morsettiera, presente nel quadretto, dovrai allacciare il cavo di terra, collegandolo ai conduttori di terra dell’impianto, che sono segnalati con il colore giallo verde. Stessa cosa dovrai fare con i conduttori di fase e neutro provenienti dal contatore.

A questo punto, quando avrai collegato questi tre fili, il quadretto dovrai chiuderlo mediante il suo pannello, ti resteranno sicuramente vari spazi liberi per l’installazione eventuale di altri interruttori, quindi incastralo e avvitalo. Adesso, dopo aver collegato i cavi con i morsetti del contatore, potrai azionare l’interruttore di quest’ultimo dando così tensione al circuito dell’abitazione.

 

Articoli Simili

  • Come Lucidare i Fanali Graffiati

  • Come Decorare un Asciugamano

  • Come Realizzare degli Orecchini con Plastica di Recupero

  • Come Costruire una Palla di Vetro con Neve

  • Come Montare il Top di una Cucina

Archiviato in: Fai da Te

Articolo Precedente: « Come Montare un Processore sulla Scheda Madre
Articolo Successivo: Come Montare il Quadro Elettrico all’Impianto Solare »

Barra laterale primaria

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Elettronica e Componenti Vari
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.