• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Blog di Luca Macon

Blog di Luca Macon

Home » Come Montare un Lampadario

Aggiornato il 7 Settembre 2022 da Luca

Come Montare un Lampadario

Il montaggio del lampadario è un’operazione abbastanza semplice, soprattutto se i fili elettrici che escono sono abbastanza lunghi da essere collegati ai morsetti del lampadario. Per poter procedere con questo compito, dovrai semplicemente seguire questa breve guida.

La prima cosa da fare, se tocchi per la prima volta l’impianto elettrico, è togliere la corrente, mettendo su “off” l’interruttore generale. Prendi poi una scala, il cacciavite e un paio di pinze per, se necessario, spellare la parte terminale dei fili elettrici. Ti consiglio di farti aiutare in questa cosa da un’altra persona.

Una delle due persone deve salire sulla scala e l’altra deve passare, uno per uno tutti gli attrezzi necessari e il lampadario. L’altra persona deve dare, prima di tutto, il lampadario che l’altro, dovrà appendere al tassello o alla pignatta, poi se necessario spela i fili e collegali, uno dopo l’altro, a quelli del lampadario tramite i morsetti.

Dopo monta il coperchio del lampadario, che serve per nascondere i fili, all’estremità superiore dell’asta del lampadario, avvitando la vite situata sul collaretto. Metti, poi, “on” sull’interruttore generale e quello del lampadario. Devi poi continuare con la posa in opera della plafoniera, innanzitutto togliendo la pignatta o tassello ad occhiello chiuso.

Fissa la plafoniera al soffitto, ricordando di far passare i fili elettrici dal foro grande della plafoniera, mentre i fori più piccoli servono per far passare i tasselli con l’aiuto del trapano. Fai attenzione a non rompere i fili elettrici col trapano e collegali come per il lampadario, avvita la lampadina e fissa il coprilampada.

 

Articoli Simili

  • Come Lucidare i Fanali Graffiati

  • Come Restaurare un Armadio in Arte Povera

  • Come Decorare un Asciugamano

  • Come Costruire una Palla di Vetro con Neve

Filed Under: Fai da Te

Luca

About Luca

Grazie alla sua passione per il fai da te e la casa, Luca ha acquisito un'esperienza pratica e teorica in vari campi, che lo rendono una risorsa preziosa per chi cerca informazioni su questi argomenti. Le sue guide sono scritte in modo chiaro e preciso, con passaggi dettagliati e illustrazioni, in modo che anche i principianti possano capire facilmente come procedere

Previous Post: « Sensore di pressione – Quale scegliere e prezzi
Next Post: Come Montare il Quadro Elettrico dell’Interruttore Generale »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Elettronica e Componenti Vari
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Sport

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.