• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Blog di Luca Macon

Blog di Luca Macon

Home » Come Migliorare il Rendimento di un Termosifone

Aggiornato il 19 Marzo 2018 da Luca

Come Migliorare il Rendimento di un Termosifone

Un termosifone installato su una parete esterna, ad esempio sotto una finestra, produce il calore necessario per riscaldare la stanza. Tuttavia, se la parete è molto fredda si rischia di innescare uno scambio termico riducendo la capacità di riscaldamento del radiatore. Il freddo della parete esterna, quella pochi centimetri dietro il termosifone, determina una dispersione termica verso l’esterno. Il calore tenderà a concentrarsi dietro al radiatore (zona fredda) senza entrare in circolo nella stanza.

Come evitare questo fenomeno termico? Esistono sostanzialmente due strade

Isolamento della parete. Risulta essere la via più efficace ma anche quella più costosa. L’isolamento della parete permette di ridurre lo scambio termico tra l’ambiente interno e quello esterno su tutta la superficie della parete. Questi interventi sono effettuati prevalentemente da ditte specializzate. Esistono diverse tecniche come, ad esempio, il riempimento della parete con materiale isolante.

Pannello isolante del radiatore. Risulta essere la via meno efficace, in quanto agisce solo localmente in un punto della parete, ma anche quella più economica. Tra la parete e il radiatore viene inserito un pannello costruito in materia isolante per ridurre lo scambio termico locale tra il radiatore e la parete fredda. Il pannello isolante si attacca al muro con un normale biadesivo e senza alcun intervento di muratura. Non è necessario essere esperti per inserirlo. Il pannello termico isolante viene venduto in diverse dimensioni ed è ritagliabile con i normali strumenti del faidate. Può essere acquistato per poche decine di euro.

Seguendo questi semplici consigli è possibile migliorare il rendimento di un termosifone in casa.

Articoli Simili

  • Come Risparmiare sul Riscaldamento

  • Limitatori di Sovratensione – Come Funzionano

  • Libretto Impianto Caldaia – Come Funziona

  • Come Deve Essere Strutturato il Locale Caldaia

  • Come Rendere più Spazioso l’Appartamento

Filed Under: Casa

Previous Post: « Come Coltivare le Fragole
Next Post: Come e Quando Fare Controllare la Caldaia »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Elettronica e Componenti Vari
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.