Sarebbe opportuno rendere alcune parti più sicure possibili, per esempio le scale e il vano doccia. Questa guida ti guiderà in questa operazione di messa in sicurezza.
La prima operazione che dovrai eseguire, sarà sul piatto doccia, dove dovrai applicare delle strisce antiscivolo che dovrai disporre a raggiera, o appositi elementi autoadesivi, di forma e colori esteticamente più gradevoli. Ora, al tappetino di gomma con le ventose, è meglio se preferisci una griglia di legno che non può spostarsi e quindi impedisce lo scivolamento.
A questo punto, risolto il problema del piatto, nel vano doccia e anche accanto alla vasca da bagno, dovrai e potrai collocare delle maniglie in acciaio cromato in modo da potersi tenere, ti basterà avvitarle al muro dopo aver praticato gli appositi fori con il trapano. Per quanto riguarda le scale, dovrai applicare delle strisce antiscivolo, e per farlo, dovrai lavare i gradini ed eliminare accuratamente la cera, altrimenti l’adesione non si realizza.
A questo punto, dovrai passare a stendere le strisce antiscivolo ed elimina la carta protettiva presente sulla parte adesiva. Quindi applicale in prossimità dello spigolo. Una volta che avrai eseguito questa operazione, quindi dopo l’applicazione, premi con forza su tutta la striscia in modo che l’adesione sia forte e duratura. In alternativa puoi compiere quest’azione battendo con un mazzuolo.