Ti sarà capitato di tornare a casa dopo aver comprato le scarpe, riprovarle e sentire che queste non ti calzino proprio a pennello. Questo anche se prima nel negozio si erano provate e riprovate.
Per fare una scelta oculata ci sono dei consigli che puoi seguire, nell’acquisto delle tue prossime scarpe in modo tale che ti calzino a pennello.
Pianifica
Se hai mente di comprare un paio di scarpe fallo nel pomeriggio, quando i piedi sono già leggeremente gonfi a causa del movimento, che fa aumentare l’afflusso di sangue: cosi sarai sicuro che saranno comode anche quando hai le estremità gonfie. Se fai shopping al mattino, non acquistare scarpe troppo attillate.
Verifica
Gl indicatori che indicano se la scarpa ti calza bene sono tre: il metatarso (l’avampiede, da cui partono le dita) deve trovarsi nel punto più largo della scarpa e i calcagni devono scivolare leggermente quando cammini (se il contatto è troppo stretto, ti verranno le vesciche). Se per tenere indosso le scarpe sei costretto ad avere le dita rattrappite, non è la tua misura.
Cammina
Le scarpe le compri per camminare. Quindi chiedi se puoi farti una passeggiatina di un paio di minuti su una superficie diversa dalla moquette del negozio. Se la scarpa si piega all’altezza del metarso la situazione è ok. Ma se si piega all’altezza delle dita significa che la scarpa è troppo corta.