Oggi sono sempre più numerosi coloro che si appassionano al Birdwatching: l’osservazione degli uccelli. I Birder (o birdwatcher), coloro cioè che praticano questo hobby, possono recarsi in posti differenti. Esistono d’altronde molte oasi gestite da LIPU e WWF, nonchè parchi nazionali, riserve etc che permettono di coltivare al meglio questa passione. Ma perchè non fare del proprio giardino un piccolo luogo popolato di uccelli?
Vediamo cosa bisogna fare.
Occorrente
Rete zincata a maglia stretta
Filo zincato
Pinza
Asse di legno
Chiodi
La cosa migliore da fare è comprare o realizzare un cestino di rete, appenderlo ad un albero/ramo e riempirlo di bacche o arachidi sgusciate.
Per fare da te il cestino procurati una rete zincata a maglia stretta (non deve lasciare passare le bacche) alta circa 30 cm e del filo di ferro zincato (per lo spessore puoi prendere come riferimento quello della mina di una matita).
Taglia 8 pezzi di filo lunghi 30 cm e con delle pinze piegane le estremità in modo da formare un gancio. Di questi prendine 2 e, aiutandoti con un oggetto cilindrico delle giuste dimensioni, piegali in modo da formare due cerchi; chiudili con i ganci che hai realizzato in precedenza.
Poi fissa saldamente le estremità dei 6 fili rimanenti ad ognuno dei due cerchi.
Procedi quindi con l’applicazione della rete alla struttura che hai preparato, sia sui lati che sul fondo del cestello.
Con il filo rimanente costruisci dunque una manico a gancio per appendere il cestello all’albero (per impedire che, dondolando, la corteccia si danneggi, puoi inserire tra ramo e gancio della gomma o del cuoio).
In alternativa al cestello possono essere appese agli alberi anche delle casette (o nidi) in legno.
In commercio ne esistono di svariati tipi (in questa immagine vi sono rappresentati vari modelli, quello che ti sto proponendo è il primo), e anche in questo caso puoi realizzarla da te.
Procurati un asse di legno lunga 2 m e larga 15 cm e taglia:
4 pezzi lunghi 20 cm. Di questi uno servirà per la facciata e quindi vi andrà praticato un foro centrale di almeno 4 cm di diametro. Al di sotto del foro dovrai inchiodare un’assicella (15×15 cm) che servirà da ballatoio
1 pezzo lungo 25 cm
1 pezzo lungo 15 cm (che servirà per il fondo)
A questo punto puoi procedere con l’assemblaggio