Nella seguente guida sono offerti i passi da seguire per realizzare uno dei nodi scorsoi o a cappio, nello specifico, chiamato a “gassa d’amante”. Esso si stringe attorno all’oggetto a cui si avvolge, e lo può anche serrare. Ma ecco qual’è il procedimanto per la sua realizzazione.
Il nodo scorsoio è ideale e adatto a tutti gli usi nautici in cui c’è bisogno di un nodo che scorra velocemente e senza un freno. Ecco come dovrete procedere per la sua realizzazione: ponete il corrente sopra il dormiente della cima, trattenendo l’incrocio che si viene a formare con la cima stessa con l’indice e il pollice della mano.
Adesso procedete ruotando l’indice verso il centro del cappio, quindi proseguite la rotazione della mano, in modo che il corrente della cima esca dal piccolo cappio, che nel frattempo si è venuto a formare sul dormiente stesso. Adesso passate semplicemente il corrente esattamente dietro il dormiente.
Portate quindi il corrente in avanti e spingetelo all’interno del cappio principale. In questo modo, avrete praticamente realizzato una piccola gassa d’amante. Come ultimo passo, non vi resta altro che passare il dormiente della cima all’interno della gassa d’amante e il nodo è fatto. L’occhio scorsoio dovrà essere sufficientemente grande in modo che la cima scivoli da sola, senza impedimenti.