In questa pagina desidero illustrare come comprare un modello di casse acustiche amplificate adatto per le proprie necessità tentando di non spendere troppo.
Cosa sono le casse amplificate
Quando si parla di casse amplificate si fa riferimento ai diffusori acustici che vengono chiamati anche trasduttori. Si tratta di dispositivi che hanno la particolare capacità di diffondere l’energia da una zona all’altra, andando a modificare delle caratteristiche precise.
Come già detto in precedenza, le casse amplificate sono un particolare tipo di cassa che funziona in maniera del tutto autonoma. Per approfondire il discorso possiamo dire che le casse attive non hanno bisogno di un “finale di potenza” per poter funzionare, perchè lo hanno già incluso. Questa è la differenza principale che si ha tra le casse attive e quelle passive.
Molto genericamente diciamo che più sono i Watt che l’amplificatore ha a bordo della cassa attiva, tanto più sarà elevata la pressione sonora (SPL) generata dall’altoparlante.
Senza scendere nel dettaglio tecnico e per semplicità dividiamo in 3 macrocategorie:
Piccoli Spazi chiusi o piccole platee all’aperto – Wattaggio necessario 50-200W Rms per ogni speaker (almeno 2) – Subwoofer Opzionale
Medi Spazi chiusi o platee intermedie all’aperto (max200 persone) – Wattaggio necessario 200-500W Rms per ogni speaker (almeno 2) – Subwoofer Opzionale ( consigliato di pari potenza).
Medio-Grandi Spazi all’aperto (più di 200 persone) – Wattaggio minimo 500W Rms per ogni speaker (almeno 2) – Subwoofer caldamente consigliato (di pari potenza).
Molto importante anche tenere in considerazione le frequenze: la gamma intera non può essere completamente oggetto di riproduzione da parte di un solo altoparlante. Nella maggior parte dei casi, gli altoparlanti per le frequenze più ridotte sono stati ribattezzati woofers. Per le frequenze medie, invece, si parla di midrange, mentre per le frequenze più elevate si è soliti parlare di tweeters. Ebbene, in base alle proprie esigenze, serve capire su quale tipologia di cassa amplificata è meglio orientarsi, anche in base alle frequenze riprodotte.
L’amplificatore incorporato dentro le casse amplificate aggiunge peso quindi se intendete trasportarle regolarmente valutate dei modelli meno pesanti e possibilmente con maniglia. Sarebbe inutile acquistare delle ottime casse attive se poi non potete utilizzarle perche non entrano nella vostra auto o furgone.
Particolarmente interessante la possibilità di ascoltare direttamente musica in streaming per i modelli dotati di connettività wireless Bluetooth. In questo caso è sufficiente collegare ad esempio uno Smartphone a un servizio di musica streaming, come Amazon Music, e inviare semplicemente l’audio ai diffusori. Il risultato sarà un suono ad alta fedeltà con il solo ingombro delle casse acustiche.
Come scegliere le migliori casse acustiche amplificate
Le casse acustiche amplificate, conosciute anche come altoparlanti attivi, sono sistemi di altoparlanti che includono un amplificatore integrato. Questi altoparlanti sono utilizzati in diverse applicazioni, come home theater, sistemi audio per computer, eventi dal vivo, DJ e PA. In questa guida, esamineremo i fattori chiave da considerare quando si sceglie una coppia di casse acustiche amplificate.
Potenza:
La potenza di un altoparlante amplificato è una misura della sua capacità di produrre suono. In generale, maggiore è la potenza, più forte e chiaro sarà il suono prodotto. Tuttavia, un suono più potente non è sempre migliore, poiché può causare distorsione o danneggiare l’udito se ascoltato a volumi eccessivi. Considera la dimensione della stanza o dello spazio in cui utilizzerai gli altoparlanti e scegli una potenza adeguata.
Risposta in frequenza:
La risposta in frequenza di un altoparlante amplificato indica il range di frequenze che può riprodurre. Una risposta in frequenza più ampia significa che l’altoparlante può riprodurre una gamma più ampia di suoni, rendendo la musica o i film più realistici e coinvolgenti. Cerca altoparlanti con una risposta in frequenza che copra l’intero spettro udibile (20 Hz – 20.000 Hz) per ottenere la migliore qualità del suono possibile.
Tipi di driver:
Gli altoparlanti amplificati possono avere diversi tipi di driver, come woofer, midrange e tweeter, che si occupano di riprodurre diverse gamme di frequenze. Un altoparlante a due vie, ad esempio, avrà un woofer per le basse frequenze e un tweeter per le alte frequenze. Un altoparlante a tre vie aggiunge un driver midrange per una migliore riproduzione delle frequenze medie. Scegli un altoparlante con i driver appropriati per le tue esigenze, tenendo presente che un altoparlante a tre vie tende ad offrire una migliore qualità del suono rispetto a uno a due vie.
Connettività:
Le casse acustiche amplificate offrono diverse opzioni di connettività, come ingressi RCA, XLR, TRS, TS e Bluetooth. Considera le fonti audio che desideri collegare agli altoparlanti e assicurati che offrano le connessioni appropriate. Se prevedi di utilizzare gli altoparlanti con dispositivi wireless, come smartphone o tablet, cerca modelli con connettività Bluetooth.
Design e dimensioni:
Il design e le dimensioni degli altoparlanti amplificati possono influenzare sia l’estetica che la qualità del suono. Un altoparlante di dimensioni ridotte potrebbe essere più adatto per un piccolo spazio o un sistema audio per computer, mentre un altoparlante più grande può offrire una migliore qualità del suono per un home theater o un evento dal vivo. Inoltre, considera l’aspetto degli altoparlanti e scegli un design che si integri bene con l’arredamento della tua stanza o dello spazio in cui verranno utilizzati.
Materiali e qualità di costruzione:
La qualità dei materiali e la costruzione degli altoparlanti amplificati influenzano sia la durata che la qualità del suono. Cerca altoparlanti realizzati con materiali di alta qualità, come legno o MDF per il cabinet e alluminio o kevlar per i driver. Questi materiali tendono a offrire una migliore qualità del suono e una maggiore durata nel tempo.
Configurazione stereo o surround:
Se stai cercando altoparlanti per un home theater, dovrai decidere se desideri un sistema stereo (2.0 o 2.1) o surround (5.1, 7.1, ecc.). Un sistema stereo è costituito da due altoparlanti principali, mentre un sistema surround include più altoparlanti posizionati attorno all’area di ascolto per creare un’esperienza audio più immersiva. La scelta tra stereo e surround dipenderà dalle tue preferenze personali e dall’utilizzo previsto degli altoparlanti.
Recensioni e reputazione del produttore:
Infine, leggi le recensioni degli utenti e cerca informazioni sulla reputazione del produttore degli altoparlanti amplificati. Le recensioni possono fornirti informazioni preziose sulla qualità del suono, l’affidabilità e la facilità d’uso degli altoparlanti. Inoltre, scegliere un produttore con una buona reputazione ti darà maggiore tranquillità riguardo alla qualità e all’affidabilità del prodotto.
Ricapitolando, per scegliere le casse acustiche amplificate adatte alle tue esigenze, considera la potenza, la risposta in frequenza, i tipi di driver, la connettività, il design e le dimensioni, i materiali e la qualità di costruzione, la configurazione stereo o surround, il prezzo e il rapporto qualità-prezzo e, infine, le recensioni e la reputazione del produttore. Tenendo presente questi fattori, sarai in grado di trovare le casse acustiche amplificate ideali per il tuo progetto o applicazione.
Prezzi delle casse acustiche amplificate
Le casse acustiche amplificate sono dispositivi che convertono un segnale audio in un suono udibile, utilizzando un amplificatore integrato. Questi dispositivi sono utilizzati per migliorare l’esperienza audio in ambienti come sale conferenze, studi di registrazione, feste e molto altro. Grazie alla loro versatilità e funzionalità, le casse acustiche amplificate sono diventate molto popolari e ci sono diverse opzioni disponibili sul mercato. In questa lista, esploreremo le caratteristiche delle casse acustiche amplificate più vendute, valutando la loro potenza, qualità del suono, facilità d’uso e connettività. Questo dovrebbe aiutare a selezionare la miglior cassa acustica amplificata per le tue esigenze specifiche.
- CASSA ACUSTICA ATTIVA AMPLIFICATA DA 8" CON BLUETOOTH E LETTORE MP3 INTEGRATO: I rivoluzionari amplificatori dei diffusori della serie ZZPX uniti al cabinet plastico ultraresistente garantiscono uno dei rapporti peso/potenza più competitivi sul mercato.
- Quando serve un buon suono e una grande maneggevolezza la scelta è senza dubbio ZZPX. Resistente e affidabile, è essenziale nella dotazione e potenza l'audio senza compromessi.
- Connettività Bluetooth, lettore Mp3 con slot SD/USB e controllo di toni ALTI e BASSI.
- Cassa amplificata 8” Potenza di picco 300W 1 Ingresso STEREO LINE 1 Ingresso MIC 1 Uscita MIX OUT Connettività Bluetooth Lettore Mp3 con slot SD/USB Controllo di toni ALTI e BASSI Dimensioni: 300x245x445mm Peso: 6.2Kg Codice: ZZPX108
- Questa cassa attiva amplificata è perfetta da utilizzare durante gli eventi più importanti, ad una festa, in discoteca, per un compleanno o per una cerimonia.
- Connettivita' bluetooth aptx
- Casse attive 2 x 100 w rms
- Ingresso USB, ottico, aux e bluetooth
- Telecomando
- power_source_type: Con cavo
- Potenza TrueSonic - PA attivo con 2500 W di potenza, driver dei bassi da 10 pollici e driver degli alti da 1,4 pollici/35 mm per prestazioni audio di qualità superiore
- App Alto GRATUITA - Compatibile con iOS e Android per la configurazione in remoto e controllo via Bluetooth di livelli e modalità Speaker, selezione Sub e Custom EQ per l’eliminazione del feedback
- Potenti funzioni Bluetooth - Tra cui streaming diretto da laptop, telefono o tablet e collegamento True Stereo Wireless dei diffusori. Streaming in stereo senza cavi a due unità TS4
- DSP interno con 4 modalità Speaker (incl. Custom EQ tramite app) per il miglior suono in ogni evento
- Mixer plug-and-play - Mixer a 3 canali integrato con doppio ingresso combinato XLR-¼” (6,35 mm), interruttori mic/line e controlli di livello indipendenti
- 2 diffusori bi-amplificati
- 2 stativi con borsa
- Costruite completamente in ABS
- Indicato per eventi live / pianobar / karaoke / dj
- Specifiche acustiche Risposta in frequenza: 50 Hz ÷ 20000 Hz SPL max. a 1 m : 130 dB Angolo copertura orizzontale : 100° Angolo copertura verticale : 60°
- Trasduttori Driver a compressione: 1 x 1.0'', 1.75'' v.c Woofer: 12'', 2.5'' v.c Input/Output Segnale di ingresso: bal/unbal Connettori ingresso: XLR, Jack Connettori uscite: XLR Sensibilità ingresso: -2 dBu/+4 dBu Processamento Frequenza crossover: 1800 Hz Protezioni: Thermal, RMS Limiter: Soft Limiter
- Controlli: Linear, Boost, Stage, Volume Amplificatore di Potenza Potenza totale: 2100 W Peak Alte frequenze: 700 W Peak Basse frequenze: 1400 W Peak Raffreddamento: Convection Connessioni: VDE Conformità agli standard Marcatura CE: Yes Specifiche fisiche Materiale cabinet/case: PP Composite Hardware: 1 x M10 Top, 1 x M10 each side Maniglie: 1 Top , 1 each side Pole Mount/Cap: Yes Griglia: Steel Colore: Black
- Dimensioni Altezza: 642 mm / 25.28 inches Larghezza: 370 mm / 14.57 inches Profondità: 363 mm / 14.29 inches Peso: 19 kg / 41.89 lbs
- Informazioni di spedizione Altezza imballaggio: 685 mm / 26.97 inches Larghezza imballaggio: 430 mm / 16.93 inches Profondità imballaggio: 423 mm / 16.65 inches Peso imballaggio: 21.2 kg / 46.74 lbs NB. il prezzo si riferisce alla vendita di una sola unità.
- PROEL V10FREE - Sistema audio completo alimentato a batteria, Cassa Attiva Monitor Diffusore bi-amplificato a 2 vie da 400W di Picco, Nero
- Sistema audio completo alimentato a batteria Lettore MP3 con porta USB, slot SD, connessione BLUETOOTH e LCD 2 ingressi MIC/LINE + 1 ingresso STEREO LINE
- 2 ingressi USB per l’utilizzo dei radio-microfoni 2.4GHz U24H e U24B 1 uscita LINE Controlli di tono HIGH + LOW
- EFFETTO incorporato Amplificatore in Classe D da 400W Driver a compressione al neodimio da 1” caricato a tromba e woofer da 10”
- Batteria agli ioni di Litio con 10-12 ore di autonomia Cabinet compatto e leggero in polipropilene con maniglia superiore / NB. Il prezzo si riferisce ad una singola unità. Il microfono Palmare in foto, non è incluso ed è d'acquistare a parte.
- Configurazione: 2 vie / Amplificatore integrato LF/HF: 1200/300W / Risposta in frequenza: 42Hz - 20kHz
- Woofer a bassa frequenza: 15", bobina 2.5" / Driver ad alta frequenza: 1", bobina 1.4" / SPL Continuo/Picco: 125/130dB max
- Dispersione: 90°x60° / Impedenza di ingresso: 22 k Ohm
- Connettore di ingresso: XLR In/Out, jack Stereo / Cavo di alimentazione: 3m
- Dimensioni: 433 x 706,5 x 400mm / Peso: 19,3kg.
- 🇮🇹 MARCHIO ITALIANO E SPEDIZIONE DALL'ITALIA CON GLS
- 🔶 PUOI TRASFORMARE 2 COMUNI CASSE PASSIVE IN AMPLIFICATE
- 🔶 DISPONE DI USCITA AMPLIFICATA PER ALTRA CASSA, TRAMITE SPEAKON
- 🔶 CON DISPLAY DIGITALE + USB/SD + MULTIFUNZIONI
- 🔶 MISURA 38 X 16 CM (indicato per casse acustiche in ABS DA 15")
- Design a 2 vie, bi-amplificato, bass reflex
- Biamped: amplificatori di potenza RMS LF da 700 W e 200 W RMS HF in Classe D per LF e in Classe H/AB per HF
- Processore di segnale digitale con display grafico
- Contenitore resistente ai graffi in compensato di betulla da 15 mm (0,59") e rinforzo interno
- Alimentatore di modalità interruttore ad alta efficienza
- - diffusore bi-amplificato a due vie, progettato e calibrato in usa - amplificazione in classe dc on 700 watt picco e 350 continui - woofer da 12” (305 mm), con voice coil da 2” (51 mm)
- - tweeter a compressione con diaframma in titanio da 1" (25 mm); voice coil da 1" (25 mm) - angolo di copertura (nominali): 90°hx60°v - risposta in frequenza: dai 70hz ai 20 khz (-3 db) - punto di crossover: 2.5khz
- - max spl @ 1 metro: 118db - connessioni audio: ingresso combo (xlr e jack) e uscita xlr link (line) - selettore: line/mic - pulsante contour: +3db su basse e alte frequenze
- - pulsante ground per impostazione messa a terra - protezioni: termica e overload analogico (limiter) - foro per stativo da 36 mm
- - posizionabile anche sul palco - dotazioni: cavo di alimentazione e manuale - dimensioni (mm): 602x381x343 - peso (kg): 13,3