• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Skip to footer
  • Contatti

Blog di Luca Macon

Blog di Luca Macon

Home » Come Lucidare i Fanali Graffiati

Aggiornato il 9 Aprile 2023 da Luca

Come Lucidare i Fanali Graffiati

Indice

Toggle
  • Occorrente
  • Come lucidare i fanali graffiati

Ormai i fanali della tua auto sono irriconoscibili per colpa di graffi? Hai provato una marea di prodotti ma non sei mai riuscito a risolvere questo problema? Ecco allora che vi ho preparato una bella guida per riportare a nuovo i fanali della vostra vettura.

I fanali delle auto possono graffiarsi e opacizzarsi nel tempo a causa dell’esposizione a sole, pioggia, detriti e altri fattori ambientali. Lucidare i fanali graffiati non solo migliora l’estetica del veicolo, ma migliora anche la visibilità durante la guida notturna. In questa guida, ti mostreremo come lucidare i fanali graffiati utilizzando materiali facilmente reperibili.

Occorrente

Acqua e sapone
Carta vetrata a grana fine (600, 1000, 2000 e 3000 grit)
Mascheratura adesiva
Panno in microfibra o spugna
Pasta abrasiva per fanali (o dentifricio)
Trapano elettrico (opzionale)
Spugna lucidante (opzionale)
Sigillante per fanali (opzionale)

Come lucidare i fanali graffiati

Come prima cosa, dovremmo procurarci un prodotto specifico per la pulizia e la riparazione dei graffi per carrozzeria, possiamo anche acquistare della semplice pasta abrasiva. Laviamo per bene il fanale con acqua e sapone, preferibilmente laviamolo con dello shampoo per capelli e lasciamo asciugare.

Proteggi le aree circostanti:
Utilizza la mascheratura adesiva per proteggere le aree circostanti i fanali, come la vernice e i componenti in plastica, per evitare graffi accidentali durante il processo di lucidatura.

Carteggiatura umida:
Inizia con la carta vetrata a grana 600 e carteggia delicatamente la superficie del faro con movimenti circolari. Mantieni la superficie del faro bagnata durante il processo di carteggiatura, immergendo la carta vetrata nell’acqua quando necessario. Carteggia fino a quando la superficie del faro diventa opaca e uniforme.

Passa a grane più fini:
Ripeti il processo di carteggiatura umida utilizzando carta vetrata a grana più fine (1000, 2000 e 3000 grit) in sequenza. Assicurati di carteggiare ogni volta più a fondo, concentrandoti sui graffi più profondi. La superficie del faro dovrebbe apparire sempre più lucida man mano che si passa a grane più fini.

Applicazione della pasta abrasiva:
Applica una generosa quantità di pasta abrasiva per fanali (o dentifricio) su un panno in microfibra o una spugna. Strofina la pasta sulla superficie del faro con movimenti circolari, applicando una pressione moderata. Se hai a disposizione un trapano elettrico, puoi montare una spugna lucidante e utilizzarla per lucidare il faro con la pasta abrasiva.

Rimuovi la pasta e pulisci il faro:
Rimuovi la pasta abrasiva dalla superficie del faro con un panno umido in microfibra o una spugna. Assicurati di rimuovere tutti i residui di pasta e pulisci accuratamente il faro.

Sigilla il faro (opzionale):
Per proteggere ulteriormente il tuo faro e prolungare la durata del lavoro di lucidatura, considera l’applicazione di un sigillante per fanali. Segui le istruzioni del produttore per applicare il sigillante sulla superficie del faro. Lascia asciugare il sigillante secondo le indicazioni fornite.

Rimuovi la mascheratura adesiva:
Una volta che il sigillante si è asciugato, rimuovi con cura la mascheratura adesiva dalle aree circostanti il faro.

Verifica il risultato:
Accendi i fari per verificare l’efficacia del processo di lucidatura. I fanali graffiati dovrebbero ora apparire più chiari e luminosi.

Seguendo questa guida, sarai in grado di lucidare i fanali graffiati e migliorare l’aspetto del tuo veicolo, oltre a garantire una migliore visibilità durante la guida notturna. Ricorda che la manutenzione regolare e la pulizia dei fanali possono prevenire ulteriori danni e opacizzazione nel tempo.

 

Articoli Simili

  • Come Restaurare un Armadio in Arte Povera

  • Come Decorare un Asciugamano

  • Come Costruire una Palla di Vetro con Neve

Filed Under: Fai da Te

Luca

About Luca

Grazie alla sua passione per il fai da te e la casa, Luca ha acquisito un'esperienza pratica e teorica in vari campi, che lo rendono una risorsa preziosa per chi cerca informazioni su questi argomenti. Le sue guide sono scritte in modo chiaro e preciso, con passaggi dettagliati e illustrazioni, in modo che anche i principianti possano capire facilmente come procedere

Previous Post: « Come Restaurare un Armadio in Arte Povera
Next Post: Come Rendere più Spazioso l’Appartamento »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Consumatori
  • Elettronica e Componenti Vari
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
  • Hobby e Sport

Footer

IL SITO PARTECIPA A PROGRAMMI DI AFFILIAZIONE COME IL PROGRAMMA AFFILIAZIONE AMAZON EU, UN PROGRAMMA DI AFFILIAZIONE CHE PERMETTE AI SITI WEB DI PERCEPIRE UNA COMMISSIONE PUBBLICITARIA PUBBLICIZZANDO E FORNENDO LINK AL SITO AMAZON.IT. IN QUALITÀ DI AFFILIATO AMAZON, IL PRESENTE SITO RICEVE UN GUADAGNO PER CIASCUN ACQUISTO IDONEO.

Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.