• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Blog di Luca Macon

Blog di Luca Macon

Home » Come Risparmiare sulla Spesa

Aggiornato il 22 Settembre 2022 da Luca

Come Risparmiare sulla Spesa

Lo shopping rende felici oppure no? Nessuno può dirlo in via generale, la risposta può essere diversa per ognuno di noi. Però l’atto di acquisto non rappresenta solo la manifestazione di un bisogno fisico ma anche di uno stato d’animo personale. Detto questo va considerato l’effetto “Ulisse”, cioè la tentazione di fare qualcosa di cui poi ci si debba pentire. Dobbiamo prima di tutto imparare a riconoscere l’esistenza dei propri comportamenti impulsivi e prevenirli prima di recarsi danno da soli. Infatti in gioco c’è il denaro del tuo portafoglio e del tuo conto corrente.
Visto che lo shopping è una spesa (e cioè una riduzione del tuo reddito), è buona norma valutare attentamente ogni aspetto di un acquisto prima di comprare qualsiasi prodotto.

Quando fai la spesa, fallo velocemente. Non darti troppo tempo libero all’interno dell’ipermercato o del supermercato. È provato che molti acquisti vengono fatti solo perché quei prodotti sono stati visti. Non darti la possibilità di svagarti passeggiando tra le corsie: troveresti senza dubbio qualcosa da acquistare.

Quando vai a fare la spesa al supermercato ma anche dal macellaio, dal fruttivendolo o al negozio dei detersivi, evita di utilizzare le buste di plastica. Hanno un costo che va dai 5 ai 15 centesimi. Utilizza i sacchetti riciclabili, quelli che riutilizzi più e più volte: spendi di meno e riduci l’inquinamento.
Io, per esempio, mi trovo molto bene, sia a livello di qualità che di costi, con i prodotti con il marchio dell’Ipermercato. Nella mia città, trovo ottimi prodotti a marchio COOP, Despar e Conad. Il mio portafoglio sente sensibilmente la differenza di costi. La stessa quantità di prodotto si può trovare ad un prezzo dal 30% al 70% più basso del prodotto di marca.

Fai attenzione ed impara a leggere le etichette dei prodotti e soprattutto leggi il prezzo al Kg del prodotto che intendi acquistare: spesso il prezzo unitario esposto, evidenziato perché è un’offerta, ti può far confondere ed acquistare il prodotto che (al Kg) costa di più, invece che quello che costa di meno.

Le spese più inutili sono spesso quelle fatte compulsivamente, presi dalla foga dell’acquisto. Evita questi acquisti “pazzi”, non portando nel tuo borsello né carta di credito né bancomat. È testato che la maggior parte del acquisti compulsivi sono fatti tramite bancomat e carte di credito.
ltre al fatto di non dare credito all’istinto, è bene non andare a fare acquisti con l’umore “sotto le scarpe”: quando si è tristi o nervosi, spesso gli acquisti si rivelano inutili e assolutamente dispendiosi.

Articoli Simili

  • Come Realizzare Giochi Fai da Te per i Bambini

  • Come Funziona l’Acido Iarulonico

  • Come Risparmiare sui Cosmetici

  • Perchè Scegliere Prodotti Alimentari Locali e di Stagione

  • Come Scegliere Pneumatici per Risparmiare

Filed Under: Guide

Previous Post: « Come Risparmiare sul Riscaldamento
Next Post: Come Funziona l’Acido Iarulonico »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Elettronica e Componenti Vari
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.