Hai montato dei pannelli solari e devi completare l’impianto installando il quadro elettrico di comando, vuoi farlo tu stesso e hai bisogno di qualche consiglio su come realizzare il montaggio dei componenti, cercherò di darti una mano con la mia guida.
Occorrente
Un quadro elettrico misure minimo 20×30
Un interruttore bipolare magnetotermico da 40 ampere
Un interruttore bipolare magnetotermico da 20 ampere
Un interruttore unipolare per ogni serie di pannelli
Un regolatore di tensione adeguato alla tensione e corrente dei pannelli
Attrezzi per il fai da te
Fissa il quadro alla parete usando tasselli e viti, apri il quadro e predisponi i fori di entrata della linea pannelli e quelli di uscita linea batterie e utenze. Monta avvitandolo sullo stesso quadro il regolatore di tensione e incassa negli appositi spazi del quadro gli interruttori nella sequenza pannelli batterie utenze. Fai dei fori in corrispondenza dei morsetti del regolatore.
Con il quadro aperto, fai passare i cavi provenienti dai pannelli, collega insieme i poli negativi tramite morsetto a cappuccetto e ad un singolo filo che porterai all’ingresso pannelli negativo del regolatore. I poli positivi separati inseriscili ai magnetotermici, i cavi di uscita dei magnetotermici uniscili con un filo e portalo all’ingresso pannelli positivo del regolatore. Ai morsetti del regolatore dove trovi il simbolo delle batterie e la polarità collega due cavi minimo da 10 millimetri e portali all’ingresso del magnetotermico da 40 ampere.
Inserisci due cavi di uscita al termico e portali alle batterie rispettando la polarità. Ai morsetti utenze del regolatore dove trovi il simbolo della lampadina monta due fili e portali all’ingresso del magnetotermico per le utenze, l’ucita dello stesso alle utenze. Se devi utilizzare un inverter per trasformare la tensione a 220 collegalo direttamente alle batterie e porta l’uscita 220 ad un eventuale altro interruttore per le utenze a 220 volt.