• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Contatti

Blog di Luca Macon

Blog di Luca Macon

Home » Come Comportarsi in un Ristorante di Lusso

Aggiornato il 28 Agosto 2018 da Luca

Come Comportarsi in un Ristorante di Lusso

Un tempo era prerogativa di nobili, aristocratici ed ecclesiastici recarsi in ristoranti di lusso non solo perché erano i soli ad avere denaro da spendere ma anche perché erano i depositari delle buone maniere. Oggi chiunque si può recare in un ristorante di lusso ma in questi luoghi le buone maniere ed il sapersi comportare bene sono rimasti dei caratteri primari che contraddistinguono i ristoranti più in.

Ricorda che ad entrare per primo nel ristorante è sempre l’uomo o chi ha fatto l’invito, in alternativa colui che già conosce bene il luogo ed è in grado di pilotare tutti verso il tavolo giusto che dovrà essere stato prenotato in precedenza tenendo in considerazione i gusti degli altri commensali.

Quando tutti si saranno accomodati, sarà lui stesso ad ordinare (tenendo conto di ciò che poco prima gli altri hanno scelto guardando il menu). Questo serve a non creare confusione al cameriere facendo accavallare le voci di tutti. Ricorda di parlare a bassa voce perché viene considerata una tavola di “maleducati” quella in cui si conversa troppo ad alta voce.

Risulta essere sempre consigliabile chiedere quali siano le specialità della casa e scegliere tra queste. Se hai già scelto la bottiglia di vino puoi rimandarla indietro unicamente se il vino sa di tappo e potrai rifiutare un piatto già ordinato unicamente se questo sia chiaramente “difettoso” o presenti “qualche abitante” non identificato. Nei ristoranti di lusso ciò non accade mai!

Il galateo di altri tempi imponeva a chi doveva pagare di non controllare il conto, specialmente se si trovava in compagnia di una signora, ma oggi invece chi lo fa non è considerato un maleducato villano, ma una persona pratica ed avveduta. Se ci si trova tra amici è logico e pratico fare “alla romana” (cioè dividersi la spesa) senza sembrare maleducati.

Se ad invitare è stata una donna, al momento di pagare il conto, costei dovrà comportarsi esattamente come un uomo. Per quanto riguarda la mancia, anche se il servizio è incluso, è buona norma lasciare ugualmente qualcosa sul piattino mentre se il servizio non è incluso essa diventa obbligatoria ed è, di solito, il 10% del conto.

Articoli Simili

  • Come Fare Gioco dei Colori

  • Come Fare Gioco dei Cristalli

  • Come Comprare Scarpe di una Misura Giusta

  • Come Comportarsi in Spiaggia

  • Come Attrezzarsi per il Campeggio

Filed Under: Altro

Previous Post: « Come Comportarsi in Spiaggia
Next Post: Come Comprare un Tappeto Persiano »

Primary Sidebar

Categorie

  • Altro
  • Casa
  • Elettronica e Componenti Vari
  • Fai da Te
  • Giardino
  • Guide
Il sito partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it.